Che cosa sta cercando

Prendersi cura del pelo del cane in inverno: come mantenere il pelo del tuo cane sano e lucido!

L'inverno non porta solo temperature fredde, neve e umidità, ma richiede anche una cura particolare per il pelo del tuo cane. Soprattutto nella stagione fredda, il pelo del cane ha bisogno di attenzioni particolari per mantenersi sano, lucido e ben protetto. In questo articolo del blog scoprirai perché la cura del pelo è così importante in inverno, quali sono le esigenze particolari del pelo del cane nella stagione fredda e quali prodotti per la cura consigliamo per il tuo cane.

Perché la cura del pelo è così importante in inverno?

In inverno il pelo del tuo cane è particolarmente stressato. La neve, l'umidità, il sale stradale e l'aria secca del riscaldamento possono seccare il pelo e irritare la pelle. Allo stesso tempo, la pelliccia del cane fornisce una protezione naturale contro il freddo e deve quindi essere in buone condizioni per svolgere la sua funzione. Un pelo sano e ben curato mantiene il tuo cane caldo e lo protegge dalle intemperie invernali.

Con una cura regolare e mirata del pelo, puoi garantire che il tuo cane rimanga sano e allegro anche quando fa freddo. È particolarmente importante rimuovere lo sporco e i nodi, nonché prendersi cura della pelle per prevenire secchezza e prurito.

Quali sono le sfide particolari che si presentano in inverno?

L'inverno porta con sé alcune sfide per la pelliccia dei cani che richiedono un'attenzione particolare. Questi includono:

  1. Neve e umidità: la neve e la pioggia possono bagnare il pelo del cane, rendendolo pesante e scomodo per lui. Il pelo bagnato può far sì che il cane prenda freddo più velocemente e sia più soggetto al raffreddore.

  2. Sale e agenti antighiaccio: in inverno, sale e sale stradale vengono spesso sparsi sulle strade e sui marciapiedi per evitare superfici scivolose. Questi prodotti possono irritare il pelo del cane, in particolare le zampe, e causare irritazioni cutanee.

  3. Aria secca durante il riscaldamento: nei locali riscaldati l'aria può essere molto secca in inverno. Ciò può seccare la pelle del cane, provocando desquamazione e prurito.

  4. Mantello invernale spesso: in molte razze di cani il pelo è più spesso in inverno, il che fornisce ulteriore protezione. Tuttavia, il pelo di questo animale invernale è più incline a formare nodi, motivo per cui è particolarmente importante spazzolarlo regolarmente.

Consigli per la toelettatura dei cani in inverno

Per mantenere il pelo del tuo cane sano e lucido durante l'inverno, dovresti seguire alcune semplici routine di toelettatura. Ecco i nostri migliori consigli per la cura corretta del pelo del tuo cane durante la stagione fredda:

1. Spazzolatura regolare

Spazzolarli regolarmente è particolarmente importante in inverno. Poiché in questo periodo molti cani sviluppano un pelo più folto, i nodi possono formarsi più rapidamente. Il pelo arruffato offre meno protezione dal freddo e può risultare fastidioso per il cane. Utilizzare una spazzola specifica per la toelettatura del pelo spesso invernale. Spazzolando si rimuovono i peli morti, si previene la formazione di nodi e si stimola la circolazione sanguigna nella pelle.

Suggerimento: spazzola il pelo del tuo cane almeno due volte a settimana per evitare nodi e nodi. In particolare i cani a pelo lungo necessitano di cure regolari per mantenere sano il loro mantello.

2. Proteggere la pelliccia dall'umidità

Per proteggere il pelo del tuo cane dall'umidità, dovresti rimuovere accuratamente neve e sporcizia dal pelo dopo una passeggiata. È particolarmente importante asciugare il pelo dopo aver camminato su sentieri bagnati o innevati, per evitare irritazioni cutanee e raffreddori. Utilizzare un asciugamano morbido o uno speciale panno in microfibra per asciugare delicatamente la pelliccia.

Prodotto consigliato:
Cappotto softshell per cani Uppsala : questo cappotto impermeabile e caldo protegge il tuo cane dall'umidità e dal freddo. Perfetto per le fredde giornate invernali.

3. Non dimenticare di prenderti cura delle tue zampe

In inverno, non solo il pelo del tuo cane, ma anche le sue zampe sono soggette a molto stress. Il sale stradale e il freddo possono seccare e screpolate le zampe. Assicuratevi di pulire e asciugare accuratamente le zampe dopo ogni passeggiata. Utilizzare un balsamo per zampe per mantenerle morbide e proteggerle dalle screpolature.

Consiglio: applicare il balsamo prima della passeggiata per proteggere le zampe dal sale e dal freddo e dopo la passeggiata per prendersene cura.

4. Cura della pelle in aria calda secca

L'aria secca prodotta dal riscaldamento degli ambienti interni può seccare la pelle del cane, che in inverno può diventare simile alla forfora. Assicuratevi che il vostro cane beva molti liquidi e, se necessario, usate un olio o uno spray delicato per idratare la pelle. Uno spray per la cura del pelo può aiutare a lenire la pelle e prevenire la forfora.

Suggerimento: assicurati che il tuo cane beva abbastanza da mantenere la sua pelle idratata dall'interno.

Nutrizione e cura del pelo vanno di pari passo

Oltre alla cura esterna del pelo, anche l'alimentazione gioca un ruolo importante per la salute della pelliccia. Una dieta equilibrata, ricca di acidi grassi omega-3 e omega-6, garantisce un pelo lucido e sano. Soprattutto in inverno, il tuo cane potrebbe aver bisogno di un po' più di energia per mantenere la temperatura corporea.

Prodotti consigliati:

  • AniForte Arthro Omega Oil – Ricco di acidi grassi omega che nutrono la pelle e il pelo e supportano le articolazioni del tuo cane.
  • BARF Chicken Deluxe : carne di alta qualità che fornisce nutrienti importanti e mantiene il tuo cane in forma.

Ulteriori suggerimenti per la cura invernale

  • Fare il bagno in inverno: evita di fare il bagno al tuo cane troppo spesso in inverno. Bagni frequenti possono distruggere lo strato protettivo naturale della pelle e del pelo, provocando secchezza della pelle e problemi al pelo. Se è necessario un bagno, utilizzare uno shampoo delicato per cani e asciugare accuratamente il pelo.

  • Evitare i grumi di neve: in particolare nei cani a pelo lungo, quando camminano, si possono formare dei grumi di neve nel pelo, che sono spiacevoli e possono causare irritazioni cutanee. Per evitare che la neve si attacchi, tagliare regolarmente il pelo tra i cuscinetti e sulle zampe.

  • Controlli regolari: in inverno, accertarsi che non vi siano nodi, arrossamenti della pelle o screpolature sulle zampe e sul pelo. Controlli regolari prevengono problemi più gravi e garantiscono che il tuo cane superi bene l'inverno.

Conclusione: cura sana del pelo del cane in inverno

La cura del pelo del tuo cane in inverno richiede un'attenzione particolare per mantenere il tuo amico a quattro zampe sano, felice e al caldo. Per mantenere il pelo del tuo cane lucido e sano, è fondamentale spazzolarlo regolarmente, asciugare il pelo bagnato, prendersi cura delle zampe e seguire una dieta equilibrata. Con i nostri prodotti BARF e articoli per la cura di alta qualità consigliati, la cura invernale diventa un gioco da ragazzi.

Scopri ora: I nostri prodotti per la cura del pelo invernale